Si informano i genitori che dovranno iscrivere i propri figli alla classe prima della scuola Primaria e alla classe prima della scuola Secondaria di primo grado, che a partire dal giorno 4 gennaio 2022 e fino al 28 gennaio 2022, sarà possibile effettuare l’iscrizione on line avendo precedentemente effettuato la procedura di registrazione al sito del MIUR (www.istruzione.it/iscrizionionline).

Il genitore, in sede di presentazione della domanda d’iscrizione on line, dovra’ indicare fino ad un massimo di tre scuole di proprio gradimento, specificando un ordine di preferenza, che verrà preso in considerazione qualora il numero delle domande di iscrizione ricevute supererà il numero effettivo dei posti disponibili (smistamento). Per l’individuazione e le informazioni sulle scuole si potrà accedere a “scuolainchiaro” dal sito del MIUR. A questo riguardo si evidenziano i codici meccanografici da inserire per la scelta del nostro Istituto:

– Plesso MARIENI scuola Primaria: RMEE8DC021;

– Plesso VIA SETTEVENE PALO 33 scuola Primaria: RMEE8DC01X;

– Plesso VIA SETTEVENE PALO 33 scuola Secondaria di primo grado: RMMM8DC01V

Il sistema di “iscrizioni on line” attiverà una procedura di invio messaggi verso le caselle di posta elettronica comunicate dalle famiglie, che notificherà lo stato di avanzamento dell’iscrizione stessa (accettazione, smistamento, …). La famiglia resterà costantemente informata dei passaggi della propria domanda di iscrizione da una scuola all’altra tramite email, sino alla accettazione finale. Si comunica altresì che le famiglie che opteranno di non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica dovranno ritornare sull’applicazione web di “istruzione on line” nel periodo 31 maggio-30 giugno 2022, per indicare nella specifica sezione del portale quale l’attività alternativa alla religione cattolica intendono far svolgere ai propri figli. Si segnala che, in caso di genitori separati o divorziati con affidamento non congiunto, la domanda di iscrizione presentata on line, dovrà essere perfezionata presso la segreteria della scuola tra l’1 e il 15 settembre 2022.

Per coloro i quali l’iscrizione on line risultasse difficoltosa, si potrà chiedere un supporto informativo/informatico alla segreteria (Sig.ra Francesca), previo appuntamento presso la portineria scolastica (tel. 06 99551100).

NUOVE ISCRIZIONI ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA

Le iscrizioni alla scuola dell’Infanzia sono escluse dal sistema on line e pertanto verranno effettuate cartacee e depositate in segreteria che, limitatamente al periodo delle iscrizioni, osserverà il seguente orario di ricevimento: lun, mar, mer ore 10.00-12.00 e giovedì ore 14.30-16.00. Il modulo di iscrizione si potrà ritirare presso la portineria del plesso centrale (Via Settevene Palo 33) tra le 8.00 e le 14.00 del 3 e del 4 gennaio 2022 o tra le 8.45 e le 17.00 dal 10 al 28 gennaio, o scaricare dal sito www.icsdacquisto.edu.it in AREA RISERVATA GENITORI, nella cartella MODULISTICA.

LA CONSEGNA DEL MODULO COMPILATO ANDRA’ EFFETTUATA IL 4 GENNAIO O TRA IL 10 E IL 28 GENNAIO 2022 NEGLI ORARI SOPRA DESCRITTI

La scuola dell’Infanzia accoglierà bambini di età compresa tra i 3 e i 5 anni nati entro il 31 12.2019. Possono altresì essere iscritti i bambini “anticipatari” nati tra il primo gennaio e il 30 aprile del 2020 che verranno accolti solo in caso di disponibilità di posti.

Si sottolinea che le iscrizioni alla scuola dell’Infanzia possono essere presentate SOLO in un Istituto scolastico, pena l’annullamento della stessa. Per i bambini ammessi a frequentare la scuola dell’Infanzia sarà necessario completare l’iscrizione recandosi presso la portineria del plesso centrale (Via Settevene Palo 33) tra il 27 giugno e l’8 luglio 2022, tra le 8.00 e le 13.30, per ritirare il modulo per il versamento della quota dovuta per l’assicurazione e per il contributo volontario che andrà effettuato entro il 15 luglio 2022.

ISCRIZIONI ALLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

Si informa che nel periodo 4-28 gennaio 2022 gli alunni di terza media dovranno presentare domanda di iscrizione presso gli istituti di istruzione superiore o presso i centri di formazione professionale.

La Dirigente Scolastica (Dott.ssa Velia Ceccarelli)